Licenziamento Garantito®


Il licenziamento di un dipendente è in assoluto forse più delicata di tutto il rapporto di lavoro.

Questo perché:

  • è difficile gestire emotivamente;
  • si ha sempre paura di ritorsioni dei dipendenti;
  • si incrinano i rapporti con il dipendente.


Ma soprattutto perché in Italia a livello legale il licenziamento – se non si sa come fare – è estremamente difficile da eseguire e se ci si prova senza esperienza si rischiano indennità risarcitorie e vertenze da migliaia o decine di migliaia di euro.

Questo per 2 motivi:

Se licenzi in maniera illegittima un dipendente ci sono delle indennità risarcitorie da pagare che vanno fino a 36 mensilità (e in alcuni casi è prevista anche la reintegra del posto di lavoro)

Se non segui una procedura ben precisa il dipendente risentito penserà di farti una vertenza che potrà costarti altrettanti soldi.

Per questo devi diffidare dai professionisti che prendono alla leggera il licenziamento.

 

Quelli che quando dici che vuoi licenziare un dipendente ti guardano e ti dicono:

“Ok, quando lo vuoi licenziare?”

E ti fanno una letterina di licenziamento pronta all’uso ma che nella maggior parte dei casi ti potrebbe portare un danno indescrivibile.

Perché è sbagliato questo modo di agire?

Perché spesso si prende troppo alla lettera l’imprenditore.


L’imprenditore mi ha detto di licenziare = faccio la lettera di licenziamento perché me lo ha detto lui.

 

  • E tutti i rischi correlati al licenziamento?
  • E se il licenziamento è illegittimo?
  • Hai una difesa blindata dalle vertenze se il dipendente arrabbiato decide di fartene una? Sei nelle condizioni di licenziare un dipendente?
  • Hai un dipendente pronto a sopraggiungere dopo?
  • E’ la mossa giusta licenziarlo o ci sono altri problemi?

L’unico modo è rivolgerti a professionisti che hanno studiato anni e sanno come gestire un dipendente

“Quindi come posso licenziare un dipendente?”

A questa domanda dobbiamo fare un passo indietro.

Perché il licenziamento dipende dai motivi per cui lo devi licenziare.

Quindi la domanda non deve essere come puoi licenziare un dipendente ma:

“Quali sono le ragioni per cui lo voglio licenziare?”

Diverso è il motivo diverso è l’iter del licenziamento.

Il tipo di licenziamento si può graduare a seconda delle gravità commesse dal lavoratore.

Questi momenti se ben gestiti, con un Esperto del lavoro a supporto, si risolvono sempre in maniera favorevole per l’azienda, evitando di strapagare il dipendente per un licenziamento.

Per licenziare il dipendente in maniera sicura e garantita senza avere indennità risarcitorie da pagare e senza vertenze devi seguire una strategia ben precisa

STRATEGIA LICENZIAMENTO ZERO VERTENZE®


1) Contratto blindato®

2) Azioni di protezione durante il rapporto

3) Licenziamento seguendo una procedura legalmente valida